News ed eventi

Vogliamo invitarti sulle nostre colline, mostrarti la nostra cantina, accompagnarti nel nostro borgo e farti assaporare i gusti del Monferrato e degli infernot. Intanto, in questi articoli, scritti con la passione che ci contraddistingue ti parliamo di cosa facciamo, dei temi più attuali del mondo agricolo e forniamo una sorta di educational per chi vuole approfondire alcuni temi per noi importanti.

Una nuova vigna dove tutto ha inizio…

L’avventura di un produttore di vino, o come qualcuno molto più grande di noi, definisce “artigiano del vino” inizia certamente dalla terra

Tutti gli argomentiapprofondimentieventivinificazione
Il sovescio

Il sovescio

Il sovescio è una pratica agricola antica e sostenibile, tornata in auge negli ultimi anni grazie alla crescente attenzione verso l’agricoltura rigenerativa e la tutela
Dove le viti mettono radici: il terroir

Dove le viti mettono radici: il terroir

Il termine terroir è stato coniato dai francesi che ne hanno fatto un termine strettamente legato alla viticoltura e all’enologia, intraducibile nelle altre lingue.
La Freisa

La Freisa

Così come il Grignolino, anche la Freisa rimane un vitigno molto controverso che, da secoli, attira le valutazioni più discordanti da parte degli esperti.
Una nuova vigna dove tutto ha inizio…

Una nuova vigna dove tutto ha inizio…

L’avventura di un produttore di vino, o come qualcuno molto più grande di noi, definisce “artigiano del vino” inizia certamente dalla terra
La Barbera

La Barbera

La Barbera, maschile o femminile che sia, è uno dei vini più sorprendenti del panorama enologico.
Il Grignolino

Il Grignolino

Il Grignolino è il più rosso dei vini bianchi ed il più bianco dei vini rossi. Così sembra che lo abbia definito Veronelli
Carica altri articoli

Iscriviti alla newsletter